Maschera per il Viso con Olio di Cocco

In questo post voglio svelarti alcune ricette per realizzare una maschera per il viso con olio di cocco.

L’olio di cocco per la sua composizione chimica, infatti, è ottimo come detergente, come idratante e anche come struccante per la tua pelle. Inoltre, l’olio di cocco è fantastico come ingrediente per esfolianti naturali e per maschere per il viso.

Ho anche scritto un interessante articolo su 10 fantastici modi di utilizzare l’olio di cocco per la bellezza del tuo viso, se non lo hai ancora letto ti consiglio di farlo subito cliccando qui > Olio di cocco per il viso.

Ma oggi ti voglio svelare 5 meravigliose ricette per preparare una Maschera per il viso con olio di cocco.

Maschera per il Viso con Olio di Cocco

L’olio di cocco è naturalmente ricco di antiossidanti e acidi saturi: l’acido caprico, l’acido caprilico, l’acido miristico e quello laurico. Miscelato con altri ingredienti, infatti, l’olio di cocco idrata la pelle in profondità e la nutre, lasciandola morbida e rilassata. 

Rimuove le cellule morte e per le sue proprietà antimicrobiche combatte l’acne. Diamo uno sguardo ai nutrienti contenuti nell’olio di cocco e di quanto sia vantaggioso per la pelle:

  • ACIDO LAURICO: potente antibatterico, combatte i batteri che causano l’acne.
  • L’ACIDO CAPRICO: effetto antimicrobico e antivirale.
  • ACIDO CAPRILICO: Fornisce nutrimento e benefici per la pelle sensibile e grassa. Proprietà anti-ossidanti.
  • VITAMINA C: Stimola la produzione di collagene. Combatte i radicali liberi, che causano l’invecchiamento prematuro. favorisce l’elasticità della pelle.
  • VITAMINA E: Proteggela pelle dai raggi UV (SPF-4). Previene le rughe e i segni del tempo. Mantiene la pelle tessuti connettivi forti.
  • TRIGLICERIDI A CATENA MEDIA: Penetrano in profondità nei pori della pelle. Liberano i pori dalle impurità, eliminando sporcizia, inquinamento, e germi. Sciolgono gli oli “cattivi” che ostruiscono i pori e causano acne e punti neri.

Trova la ricetta che più si addice alla tua pelle

Per tutte le maschere che ti propongo qui di seguito, ho utilizzato questo olio di Cocco, che ti consiglio di acquistare per tutti gli usi che trovi sul sito:

Olio di Cocco Biologico Vergine 1000 ml. Crudo e Spremuto a Freddo. Organico e Naturale. Bio Nativo...
  • OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco. La tecnica moderna di estrazione dell’olio di cocco prevede...
  • PRINCIPALI UTILIZZI: L’olio è davvero un alimento versatile, che può essere usato per tutti i tipi di cottura. Per prepare dolci e bevande, ma anche per dare un tocco esotico alle tue ricette...
  • AROMI E CONSISTENZE: L'olio della NaturaleBio ha un delicato e piacevole profumo di cocco. Si scioglie a temperature superiori ai 23 gradi e può essere spedito in forma liquida o solida in base alla...

1. Maschera per il viso con olio di cocco per pelli secche

Se hai la pelle secca e vuoi idratare a fondo il tuo viso, ti occorrono questi semplici ingredienti:

  • 2 cucchiai di olio di cocco extravergine
  • 1 banana matura
  • 3 gocce di olio essenziale di incenso (per la rigenerazione cellulare)

La banana possiede proprietà antiossidanti, idrata la pelle ed è in grado di schiarire macchie e cicatrici. Leviga la pelle del viso e riduce le rughe sottili.

L’olio essenziale di incenso è un potente antisettico, restringe i pori e favorisce la cicatrizzazione e la rigenerazione cellulare.

A volte al posto dell’olio essenziale di incenso utilizzo un pizzico di curcuma, potente anti-infiammatorio, antisettico e antibatterico. Schiarisce e illumina la pelle, combatte l’invecchiamento.

Mescola tutti gli ingredienti, applica la maschera viso con olio di cocco e lasciala agire 20 minuti. Infine risciacqua con abbondante acqua tiepida.

2. Maschera per il viso con olio di cocco per pelli sensibili

Per ottenere una maschera lenitiva e rilassante, ideale per pelli sensibili e facilmente irritabili ti occorre:

  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di farina di avena
  • 3 gocce di olio essenziale alla lavanda

La farina di avena è un potente emolliente e possiede proprietà anti-infiammatorie.

L’olio essenziale alla lavanda ha proprietà antisettiche e antibatteriche, potente cicatrizzante e inoltre ha capacità anti-infiammatorie e analgesiche.

Mescola tutti gli ingredienti e applicalo sul viso pulito, lascia agire 10-15 minuti e risciacqua con acqua fredda.

3. Maschera viso con olio di cocco per pelli grasse con tendenza all’acne

Se hai la pelle molto grassa e soffri di acne, scegli una maschera viso con olio di cocco ad azione antibatterica.

  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di miele
  • 2 gocce di olio essenziale Tea Tree

Puoi ottenere un effetto antibatterico più potente usando il miele di manuka, per le sue proprietà antibatteriche e per la presenza di aminoacidi e nutrienti indispensabili per la pelle.

L’olio essenziale di Tea Tree ha proprietà antibatteriche, cicatrizzanti, antimicotiche e antiodoranti.

Se non hai l’olio essenziale Tea Tree puoi utilizzare 1/2 cucchiaino di limone, restringe i pori dilatati e possiede proprietà antibatteriche.

Mescola tutti gli ingredienti e  applica la maschera sul viso pulito, lascia agire per 10 minuti e poi risciacqua con abbondante acqua.

4. Maschera per il viso con olio di cocco anti-age

La pelle va nutrita e idratata per contrastare i segni del tempo e prevenire le rughe, per questa maschera ti occorre:

  • 3 cucchiai di olio di cocco
  • 1/2 cucchiaio di argilla verde
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda

L’argilla verde è un potente anti-age e antidolorifico, combatte la cellulite.

Mescola gli ingredienti e applicala sul viso pulito, lascia in posa 10 minuti e poi risciacqua con acqua fredda.

5.  Maschera per il viso con olio di cocco per tutti i tipi di pelle

Per una maschera idratante, in grado di esfoliare delicatamente la pelle, ti occorrono:

  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 1/4 di avocado maturo (morbido)

La noce moscata è un esfoliante naturale molto delicato

L’avocado combatte i radicali liberi, rallenta il processo di invecchiamento. Nutre e idrata la pelle.

Dopo aver rimosso la buccia dell’avocado, taglialo in pezzi e schiaccialo con una forchetta. Aggiungi l’olio di cocco e la noce moscata e mescola fino d ottenere un composto omogeneo.

Applica uno spesso strato di maschera sul viso con movimenti circolari, lascia agire 15 minuti e risciacqua con acqua fredda.

maschera viso all'olio di cocco

Quale olio di cocco utilizzare nelle maschere per il viso?

Io personalmente utilizzo un olio di cocco extravergine, puro e naturale al 100%.

L’olio di cocco deve essere spremuto a freddo per mantenere intatte tutte le sue caratteristiche e proprietà, NON deve aver subito processi di raffinazione in cui vengono utilizzate sostanze chimiche, spesso dannose.

Un’ulteriore garanzia sulla qualità del prodotto è data dal fatto che sia Biologico, certificato dagli organismi di controllo delle politiche agricole (fogliolina verde sull’etichetta).

Se non hai idea di dove trovarlo ti consiglio l’olio di cocco della NaturaleBio, un olio di cocco puro al 100% che puoi trovare qui:

Olio di Cocco Biologico Vergine 1000 ml. Crudo e Spremuto a Freddo. Organico e Naturale. Bio Nativo...
  • OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco. La tecnica moderna di estrazione dell’olio di cocco prevede...
  • PRINCIPALI UTILIZZI: L’olio è davvero un alimento versatile, che può essere usato per tutti i tipi di cottura. Per prepare dolci e bevande, ma anche per dare un tocco esotico alle tue ricette...
  • AROMI E CONSISTENZE: L'olio della NaturaleBio ha un delicato e piacevole profumo di cocco. Si scioglie a temperature superiori ai 23 gradi e può essere spedito in forma liquida o solida in base alla...

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.