tutti i modi per usare l'olio di cocco

Olio di cocco: 69 modi per utilizzarlo

In altri post abbiamo visto quali sono i benefici dell’olio di cocco e come può essere utilizzato in diversi modi.

Se non conosci i principi attivi e le caratteristiche puoi leggere anche “Olio di Cocco: usi Alimentari,Cosmetici e Curativi” e “Olio di Cocco Prezzo, Caratteristiche e Benefici

Personalmente utilizzo sempre un ‘olio di cocco puro e vergine, le sue caratteristiche permettono di essere utilizzato in tutti i campi: quello alimentare e quello cosmetico.

Bestseller No. 2
Olio di Cocco Biologico Extra Vergine CocoNativo –1000ml– Crudo e Spremuto a Freddo, Organico e...
Olio di Cocco Biologico Extra Vergine CocoNativo –1000ml– Crudo e Spremuto a Freddo, Organico e...
CocoNativo, olio di cocco biologico organico, contiene fino al 53% di acido laurico.; L’olio e nativo, cioè è naturale, non processato e senza additivi.

Oggi, condividerò con te i miei 69 metodi principali (sì, hai capito bene 69!) per utilizzare l’olio di cocco:

69 modi di utilizzare l’Olio di Cocco: 

  1.  Utilizzato in cucina, come ottimo olio con un elevato punto di fumo. Ideale per cuocere, friggere o come sano sostituto ai latticini al burro.
  2. Aggiunto al cibo o alle bevande quotidianamente per avere più energia
  3. Come crema per il  caffè, quando emulsiona lo aggiungi al caffè (l’unico modo in cui io bevo caffè)
  4. Sulla pelle come lozione base (o tavoletta di lozione all’olio di cocco)
  5. Nelle tavolette di lozione fatte in casa per una pelle morbida e liscia
  6. Nei deodoranti fatti in casa o nelle tavolette di deodoranti
  7. Come struccante per occhi
  8. Nel realizzare il tuo personale dentifricio remineralizzante
  9. Per alleggerire le macchie dell’età se strofinato direttamente sulla pelle
  10. Per prevenire le smagliature durante la gravidanza
  11. Per supportare la funzione della tiroide
  12. Per aumentare la tolleranza al sole ed evitare le scottature
  13. Come crema solare naturale SPF 4
  14. In ricette di lozioni fatte in casa
  15. Per un delizioso massaggio tropicaleal profumo di cocco…
  16. Ha un alto contenuto di acido laurico e MCFA, che aiutano a stimolare il metabolismo
  17. Una piccola parte strofinata sulle mani e passata tra i capelli aiuterà a sbarazzarsi dell’effetto crespo
  18. Nel sapone fatto in casa per il bucato
  19. Miscelato con parti uguali di zucchero per un peeling levigante del corpo (usare sotto la doccia)
  20. Strofinato sulle labbra come burro cacao naturale
  21. Come balsamo al naturale incredibilmente intenso – strofinare sui capelli asciutti, indossare una cuffia da doccia e lasciare agire per diverse ore
  22. Nel sapone fatto in casa con pentole a pressione
  23. Può aiutare a lenire psoriasi ed eczema
  24. Con aceto di mele come trattamento naturale contro i pidocchi e che funziona davvero
  25. In creme solari naturali fatte in casa
  26. In snack per bambini sani e che stimolano il cervello, come i Coconut Clusters
  27. In sazianti ed energizzanti Frullati
  28. Strofinare sulla parte interna del naso per aiutare ad alleviare sintomi allergici
  29. Nelle tavolette di shampoo fatto in casa
  30. Mescolarne un cucchiaio con un cucchiaio di semi di chia per una sferzata di energia per tutto il giorno (non prenderlo di notte!)
  31. Pulire i denti  con olio di cocco e una goccia di olio di origano aiuta a migliorare la salute delle gengive
  32. Può contribuire a migliorare il livello del colesterolo
  33. Nelle tavolette naturali e fatte in casa di repellente per insetti
  34. In sostituzione agli oli vegetali in qualsiasi ricetta o in cucina
  35. Dopo che il calore iniziale se n’è andato, può contribuire ad accelerare la guarigione dalle scottature
  36. È una risorsa immediata di energia che, se ingerita, non viene immagazzinata come grasso
  37. Per un semplice sapone fatto in casa
  38. Come schiuma da barba naturale e lozione dopobarba
  39. Se utilizzato costantemente sulla pelle può aiutare a liberarsi della cellulite
  40. Per condire nelle padelle di metallo
  41. Può aiutare a ridurre il prurito delle punture di zanzara
  42. Può contribuire a risolvere l’acne se usato regolarmente
  43. Di per sé come ottimo olio abbronzante
  44. Miscelato con sale per rimuovere la pelle secca nei piedi
  45. Può aiutare a velocizzare la perdita di peso se consumato regolarmente
  46. Può contribuire a migliorare il sonno se preso quotidianamente
  47. Per diluire oli essenziali per uso su pelle
  48. Un cucchiaio sciolto in una tazza di tè caldo può aiutare a lenire il mal di gola
  49. Internamente come parte del trattamento per aiutare a remineralizzare i denti
  50. Di per sé come deodorante naturale
  51. Di per sé o con bicarbonato di sodio come dentifricio sbiancante naturale
  52. Per gli animali domestici alle prese con problemi di pelle se usato esternamente
  53. In unguenti balsamici fatti in casa
  54. Nel balsamo per labbra fatto in casa alla menta piperita
  55. Nel burro per corpo al magnesio
  56. Nei biscottini per cani a base di olio di cocco
  57. Sulle mani dopo aver lavato i piatti per evitare la pelle secca
  58. Mescolato con erba gatta, rosmarino, menta o oli essenziali come repellente naturale contro gli insetti
  59. Nei pasticcini fatti in casa (come caramelle)
  60. Molti lo usano come crema idratante viso anti-età
  61. Utilizzare per fare una crema di cocco concentrata per uno spuntino stimolante per il cervello
  62. In una pomata per talloni screpolati
  63. Se assunto regolarmente, può aumentare la produzione di ormoni
  64. Strofinare quotidianamente sui gomiti può attenuare gomiti secchi e flaccidi
  65. Contribuisce a evitare l’esposizione al cloro quando si nuota
  66. Con altri oli come trattamenti a base di olio detergente per una pelle meravigliosa
  67. Asciuga naturalmente l’herpes labiale
  68. Ingerire olio di cocco quotidianamente può aiutare con sintomi da allergie
  69. Ingerire olio di cocco quotidianamente può aumentare la concentrazione