olio di cocco per la cura del viso

Olio di Cocco per il Viso – 10 modi di utilizzarlo per il tuo viso!

In questo articolo voglio svelarti come utilizzare l’olio di cocco per la cura del tuo viso. Grazie all’uso di questo olio fantastico ho detto addio a tantissimi prodotti che prima utilizzavo nella mia routine di bellezza!

A noi donne piace prenderci cura di noi stesse, ma spesso non abbiamo molto tempo. Con l’utilizzo dell’olio di cocco c’è un grandissimo risparmio di tempo e di denaro, perché ti accorgerai che con un solo e semplice prodotto sarai in grado di prenderti cura del tuo viso, della tua pelle e dei tuoi capelli.

Se segui il mio blog e leggi i miei articoli conoscerai anche tu i tantissimi modi di utilizzare l’olio di cocco e le sue innumerevoli proprietà benefiche.

Ma oggi voglio parlarti di come l’olio di cocco è oramai diventato fondamentale per la cura e la pulizia del mio viso.

Olio di cocco per il viso: perché utilizzarlo?

L’olio di cocco è una delle fonti più ricche di grassi saturi, quasi il 90% degli acidi grassi presenti sono saturi, ha un effetto antimicrobico, antibatterico, e presenta proprietà antifungine.

L’olio di cocco contiene principalmente trigliceridi a catena media (MCT). Gli MCT sono facilmente digeribili e vengono metabolizzati direttamente dal fegato, convertiti in corpi chetonici e subito disponibili come energia pronta per le cellule.

Circa il 50% degli acidi grassi contenuti nell’olio di cocco è costituito da acido laurico, elemento estremamente raro in natura.

L’olio di cocco contiene acido laurico più di qualsiasi altra sostanza sulla Terra. Il nostro organismo converte l’acido laurico in monolaurin, un monogliceride capace di combattere i virus lipido-rivestiti come herpes, influenza, morbillo, batteri gram-negativi e protozoi come la Giardia lamblia.

Di certo è uno dei motivi che rendono l’olio di cocco così utile in medicina, sia nell’uso esterno che in quello interno.

1. Olio di cocco per la pulizia del viso

Il nostro viso è continuamente esposto a tantissimi agenti esterni e spesso dannosi come lo smog, la polvere ma anche il trucco!

Le impurità penetrano nei pori della pelle e li intasano. Anche il riscaldamento o l’aria condizionata condizionano la nostra pelle del viso seccandola e lasciandola molto disidratata.

L’olio di cocco per la sua composizione chimica penetra in profondità all’interno dei pori sciogliendo il sebo e favorendone l’espulsione, lasciando la pelle pulita e idratata.

L’olio di cocco si presenta solido al di sotto dei 23° ma ti basterà tenerlo tra le mani per pochi secondi per farlo sciogliere.

Bestseller No. 1
Yepoda - THE CALM BALM, Balsamo detergente con olio d'oliva e olio di cocco, struccante, cosmetici...
  • PULIZIA DEL PORENTE: Il gel detergente contiene ricchi oli di oliva e cocco per rimuovere facilmente il trucco, pulire i pori ostruiti e liberare il viso dall'eccesso di pelle e sebo.
  • NUTRIENTE: Grazie agli ingredienti condizionanti e nutrienti come il burro di karité, il balsamo detergente Yepoda è pieno di sostanze nutritive e reintegra le riserve di olio della pelle.
  • COSMETICA RILASSANTE: Una combinazione di oli essenziali di lusso lenisce la vostra pelle stressata (e voi).

Ecco come fare per utilizzare l’olio di cocco per la pulizia del viso:

  1. Sciacqua il viso con acqua, e tamponalo con un asciugamano.
  2. Applica una piccolissima quantità di olio di cocco sul viso e massaggia con movimenti circolari.
  3. Attendi qualche minuto e poi passa un panno umido per rimuovere tutte le impurità. L’olio di cocco è davvero un efficace detergente naturale.

2. Olio di cocco come struccante

Rimuovere il trucco prima di andare a dormire è importantissimo per la salute e la bellezza della nostra pelle. L’olio di cocco puro per il viso è davvero un potentissimo struccante naturale.

Ideale per chi, come me, soffre di irritazioni e bruciori… infatti, essendo un prodotto puro e naturale non provoca rossori e lascia la pelle morbida e lucente. Rimuove ogni tipo di make-up, anche quello resistente all’acqua, eliminando tutte le impurità.

L’olio di cocco è davvero efficace soprattutto come struccante occhi, spesso una zona molto delicata e dove il trucco è particolarmente ostinato (come i mascara water-proof praticamente impossibili da struccare!!!)

Bestseller No. 1
OLYXIR - Olio di Cocco Biologico Spremuto a Freddo | 200ml | Struccante Viso e Occhi | Idratante per...
  • Olio di Cocco Puro: Che Buon Profumo di Cocco! L'Olio di Cocco Vergine Biologico Benvolio 1938 è 100% Vegetale, Naturale e Vegano, ottenuto dalla Spremitura a Freddo di Noci di Cocco da Colture...
  • Olio di Cocco uso Alimentare Biologico: dal Profumo delicato e dal Sapore Dolce è una Alternativa al Burro (di cocco alimentare) Naturalmente Senza Lattosio. Ottimo per la preparazione di Dolci...
  • Keto Diet Approved! Il nostro olio di cocco naturale bio contiene trigliceridi a catena media (MCT oil) fonte pronta di Energia che, invece di essere immagazzinati come scorte, vengono convertiti dal...

Ecco come fare per utilizzare l’olio di cocco come struccante:

  1. Applica una piccola quantità di olio di cocco puro direttamente sul viso e sugli occhi.
  2. Passa un dischetto di cotone umido su tutto il viso e sugli occhi.
  3. Rimuovi il trucco insistendo soprattutto sulla zona perioculare.

3. L’olio di cocco sul viso come idratante

L’olio di cocco è un naturale idratante per tutto il nostro corpo, da applicare dopo la doccia o il bagno sulla pelle umida.

Come usare l’olio di cocco per idratare il viso per pelli secche:

  1. Dopo esserti lavata il viso, applica una piccola quantità di olio di cocco.
  2. Massaggia il tuo viso con movimenti circolari.
  3. Aspetta 5-10 minuti in modo da far penetrare in profondità l’olio.
  4. Tampona con un panno morbido di cotone per eliminare l’eccesso di olio di cocco.

Come usare l’olio di cocco per idratare il viso per pelli grasse:

  1. Lavati il viso.
  2. Applica una quantità più generosa di olio di cocco (se caldo meglio!) sul viso e sul collo.
  3. Lascia agire 15 minuti.
  4. Lava con acqua tiepida e tampona con un panno morbido per asciugare.

4. Maschera viso con olio di cocco

L’olio di cocco può diventare l’ingrediente base per una meravigliosa maschera viso. Miscelato con altri ingredienti, infatti, idrata la pelle in profondità e la nutre, lasciandola morbida e rilassata.

Trova la maschera che più si addice alla tua pelle:

Trovi tutte le ricette cliccando qui > Maschera per il viso con olio di cocco

5. Peeling esfoliante con olio di cocco per il viso

Approfitta di tutte le vitamine e degli antiossidanti contenuti nell’olio di cocco per preparare un esfoliante naturale per il tuo viso.

Ti occorrono:

  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 2 cucchiai di zucchero di canna o di cocco
  • Qualche goccia do olio essenziale che preferisci

Mescola tutti gli ingredienti e applicane una piccola quantità sul tuo viso, massaggia delicatamente e lascia agire per qualche minuto, infine, risciacqua con acqua tiepida.

Con questo scrub sarai in grado di eliminare le cellule morte e favorirai la rigenerazione di quelle nuove. Puoi farlo una volta alla settimana ed è ottimo per tutti i tipi di pelle.

Lascerà la tua pelle del viso pulita e idratata e non l’avrai mai sentita così morbida!

Già conosci la mia ricetta di scrub con olio di cocco per il corpo?? Se non lo hai già fatto ti consiglio di leggere il mio articolo lo trovi cliccando qui > Scrub con Olio di Cocco | Un esfoliante naturale che idrata e ringiovanisce la tua pelle

6. Olio di cocco per il viso come trattamento anti-age

L’olio di cocco, penetra a fondo nella pelle, e grazie all’azione dei trigliceridi che lo compongono capaci di attrarre le molecole proteiche, riesce a riparare lo stato del collagene.

Il collagene è la proteina che si trova negli strati più interni della pelle e ha la funzione di mantenere la pelle elastica e liscia.

Molti agenti esterni come i raggi UV, l’inquinamento e il fumo possono danneggiare il collagene e favorire la comparsa di rughe e segni del tempo.

Ecco come fare per utilizzare l’olio di cocco sul viso come trattamento anti-age:

  1. Detergi accuratamente il viso.
  2. Applica qualche goccia di olio di cocco nella zona perioculare, vicino alle labbra o dove sono apparse le prime rughe.
  3. Lascia agire a lungo (io lo faccio prima di andare a dormire!)
Bestseller No. 1
100ml. BIO Crema Viso Retinolo con Acido Ialuronico Puro 100% e Vitamina C - Adatta per Contorno...
  • INGREDIENTI BIO MADE IN ITALY - La crema viso della cocco care utilizza solo i migliori ingredienti provenienti da agricoltura biologica. La sua formula ECOBIO, altamente idratante, composta da...
  • PELLE RIVITALIZZATA - La vitamina A e la vitamina C sono note per contrastare gli effetti dell’esposizione ai raggi Uv, favoriscono il turnover cellulare e riducono le macchie scure sulla pelle...
  • ANTIRUGHE E ANTIETÀ - Grazie al suo complesso di vitamine e sostanze antiossidanti, come il coenzima Q10, all’estratto di bacche di goji e alla vitamina E, questa crema è un vero trattamento anti...

L’olio di cocco è ottimo per idratare il contorno occhi, nutre questa zona della pelle che è sempre piuttosto sensibile e sottile.

Attenua le occhiaie e previene la comparsa delle rughe, rimpolpando la pelle e rendendola più giovane.

Un sottile film di olio di cocco può creare un barriera in difesa della pelle del tuo viso dagli agenti inquinanti e ambientali, mantenendola al giusto grado di idratazione e umidità.

L’azione antiossidante riduce il danno ossidativo ed infine mantiene la pelle elastica promuovendo la formazione di collagene.

7. Olio di cocco per il viso come protezione solare

L’olio di cocco puro sul tuo viso presenta un fattore di protezione SPF-4. Non è molto alta, quindi non ti consiglio di utilizzarla come crema solare per una giornata intera in spiaggia.

Ma è in grado di offrirti una discreta protezione dai raggi UV per brevi esposizioni al sole!

Puoi comunque utilizzarlo come lenitivo in caso si scottature, calma il bruciore e il prurito in caso di eritema solare.

L’olio di cocco inoltre è ideale come doposole. I raggi ultravioletti sono dannosi per la nostra pelle perchè favoriscono la formazione dei radicali liberi, l’olio di cocco per la sua azione antiossidante, è in grado di fermare questa reazione.

OffertaBestseller No. 1
Equilibra Solari, Aloe Latte Spray Doposole, Latte Spray a Base di Aloe Vera, Olio di Cocco, Olio di...
  • PER RINFRESCARE LA PELLE - Latte spray dalle proprietà lenitive e rinfrescanti; Pratico erogatore, rapido assorbimento; Idrata e nutre la pelle disidratata dal sole, rendendola liscia e luminosa
  • CARATTERISTICHE - L’Aloe Vera Equilibra, contenuta in importanti quantità (40%), idrata, rinfresca e riequilibra la pelle arrossata dal sole, dal vento e dalla salsedine
  • COSA CONTIENE - Contiene Aloe Vera Equilibra (40%), Olio di Cocco, l’Olio di Argan, nutrienti, Vitamina E, che aiuta a combattere i radicali liberi e Bisabololo, calmante e lenitivo

8. Olio di cocco per il viso come trattamento anti acne

L’olio di cocco organico per il viso ha una potentissima azione antimicrobica e antibatterica. Composto quasi al 50% da acido laurico, in natura l’unica altra fonte di questa sostanza è il latte materno.

Il nostro organismo converte l’acido laurico in monolaurin, un monogliceride capace di distruggere i virus, batteri e protozoi.

L’iper produzione di sebo possono essere una conseguenza a problemi di idratazione della pelle oppure a squilibri ormonali, questo porta la formazione di brufoli.

La formazione di brufoli può evolvere in acne vulgaris, all’interno dei follicoli si crea un substrato ottimale alla proliferazione del Propionibacterium acnes e la successiva produzione di pus.

Nel secondo stadio dell’infezione  subentrano anche lo Staphylococcus aureusS. epidermidis.

L’uso dell’olio di cocco nella pulizia e l’idratazione del viso mantiene sotto controllo il proliferare di queste popolazioni batteriche.

Bestseller No. 1
Glicerina e luffa naturale con olio di cocco e sali mare morto- Sapone corpo esfoliante profumato...
  • sapone scrub con Olio di cocco: agisce sulla riduzione dell’infiammazione cutanea, mantenendo la pelle idratata e aiutando a guarire le ferite. Possiede anche proprietà antimicrobiche che possono...
  • Olio di palma: ricco di vitamina E, l’olio di palma aiuta la pelle a combattere l’acne e migliora notevolmente l’aspetto delle cicatrici.
  • sapone doccia solido con Luffa: la struttura secca spugnosa della pianta della luffa viene utilizzata come spugna esfoliante per rimuovere la pelle morta e stimolare il ringiovanimento della pelle.

9. L’olio di cocco per le Labbra

Con l’arrivo dei primi freddi le labbra spesso possono diventare secche e screpolarsi.

L’olio di cocco è un balsamo labbra naturale capace di alleviare l’irritazione e il rossore, ti basterà applicarne qualche goccia direttamente sulle labbra. L’olio di cocco puro e vergine ammorbidisce e idrata le labbra screpolate.

È assolutamente commestibile, quindi non ti devi preoccupare se ne dovessi ingerirne un po’. Anzi, è molto salutare anche in cucina > Olio di Cocco Alimentare | Come migliorare la tua Salute con Gusto

Per un’azione idratante e curativa più efficace puoi fare uno Scrub Labbra:

  • 1 cucchiaio di zucchero di canna o di cocco
  • olio di cocco (quanto basta per tenere insieme lo zucchero)
  • 1 goccia di olio essenziale di vaniglia

Mescola gli ingredienti e applicalo sulle labbra, strofina abbastanza vigorosamente per eliminare la pelle morta. Lascia riposare qualche minuto e poi rimuovi con un panno umido. Puoi farlo una volta alla settimana.

10. Olio di cocco e bicarbonato per la cura del viso

Questi due ingredienti miscelati insieme sono davvero efficaci in caso di cicatrici, macchie, acne, psoriasi ed eczema.

Il bicarbonato ha un potere alcalinizzante e antisettico, lenitivo ed esfoliante e in più combatte la produzione eccessiva di sebo. L’olio di cocco per le sue proprietà antibatteriche e antifungine, capace di rigenerare le cellule e idratare a fondo, in più rende più giovane e morbida la pelle.

Le proporzioni degli ingredienti dipendono dal tipo della tua pelle e dai risultati che vuoi ottenere.

Per pelli sensibili consiglio 2 parti di olio di cocco e 1 parte di bicarbonato di sodio, se invece volete una miscela più forte potete utilizzare il rapporto di 1:1.

Mescola insieme i due ingredienti e applicalo localmente. Lascialo agire qualche minuto (non più di 5 minuti) oppure risciacqua immediatamente con acqua tiepida con un delicato massaggio circolare.

Quale olio di cocco comprare?

Io personalmente utilizzo un olio di cocco extravergine, biologico e puro al 100%, spremuto a freddo per mantenere inalterate tutte le sue proprietà.

Fate attenzione all’etichetta… I prodotti biologici sono certificati da organismi di controllo e devono avere sull’etichetta la fogliolina verde!

Solo così sarai sicura di acquistare un prodotto puro e naturale, non raffinato e privo di sostanze chimiche e dannose per la nostra salute!

Bestseller No. 3
Olio di Cocco Biologico Extra Vergine 500ml Extra Vergine, Spremuto a Freddo, non Raffinato
Olio di Cocco Biologico Extra Vergine 500ml Extra Vergine, Spremuto a Freddo, non Raffinato
Olio 100% puro da agricoltura biologica senza conservanti, additivi e OGM
Bestseller No. 4
Olio di Cocco Biologico Extra Vergine CocoNativo –1000ml– Crudo e Spremuto a Freddo, Organico e...
Olio di Cocco Biologico Extra Vergine CocoNativo –1000ml– Crudo e Spremuto a Freddo, Organico e...
CocoNativo, olio di cocco biologico organico, contiene fino al 53% di acido laurico.; L’olio e nativo, cioè è naturale, non processato e senza additivi.
Bestseller No. 5
MeaVita Olio di Cocco Meavita, Insapore (Deodorato), Confezione da 1 (1X 1000 Ml) in Un Barattolo da...
MeaVita Olio di Cocco Meavita, Insapore (Deodorato), Confezione da 1 (1X 1000 Ml) in Un Barattolo da...
È coltivato biologicamente nelle Filippine, certificato BIO; Non sono inclusi conservanti, aromi artificiali o additivi